
Il progetto EDA’n’EDA – Esperienze Digitali Avanzate nell’Educazione Degli Adulti – ha come obiettivo principale il miglioramento delle competenze digitali di chi si occupa di formazione degli adulti per garantire un’offerta formativa capace di rispondere alle sfide della trasformazione digitale ed assicurare un più alto livello di inclusività, accessibilità e flessibilità dei percorsi di formazione formale e informale, con un’attenzione particolare ai discenti adulti appartenenti a categorie svantaggiate.
EDA’n’EDA è proposto e coordinato da EGInA (European Grants International Academy) e il partenariato si compone di oltre 25 tra CPIA (Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti), Istituti di Istruzione Superiore e Uffici Regionali Scolastici d’Italia. Partecipano inoltre alla rete Stati Generali dell’Innovazione, CrHack Lab Foligno 4D e ALL DIGITAL.
Attività

Networking
La rete EDA'n'EDA promuove un confronto continuo tra gli attori chiave della formazione formale e non formale degli adulti in Italia. Contattaci se sei interessato/a ad aderire con la tua organizzazione.

formazione
Con il progetto si realizzano una serie di Webinar su opportunità, metodologie e politiche formative nel campo dell'EDA in Italia e in Europa. La sezione offre una raccolta dei migliori percorsi di formazione online nel campo delle competenze digitali.

mobilità
I membri della rete EDA'n'EDA beneficiano di borse per la partecipazione a corsi di formazione strutturati o periodo brevi di job-shadowing presso un'organizzazione estera. I cataloghi sono a disposizione dei membri per candidarsi alle esperienze offerte dai nostri partner internazionali.

follow-up
I beneficiari delle mobilità, al ritorno dall'esperienza, sono seguiti dai tutor esperti EGInA e degli altri partner di progetto nel restituire le competenze apprese a beneficio di altri professionisti dell’educazione degli adulti e della comunità locale.
Ultime esperienze

Digital Storytelling a Bruxelles con Maks
Il CPIA 2 di Firenze, insieme altri CPIA italiani, ha preso parte al Corso strutturato sul Digital Storytelling a Bruxelles. Attività di mobilità che rientra

Mobilità ad Atene, l’esperienza dell’Istituto “Alfonso Casanova di Napoli”
L’Istituto “Alfonso Casanova di Napoli”, nel corrente anno scolastico, ha (finalmente!) potuto avviare tutte le attività progettate ed ideate durante la pandemia da COVID-19 relativamente

Estremadura: una scoperta
Dal Blog di Patrizia D’antonio www.donneconlozaino.org Sono partita per l’Estremadura per il progetto Erasmus+ EDA’N’EDA, dedicato ad attività di formazione e job shadowing nell’ambito di esperienze digitali

UNITRE Amelia, la mobilità in Irlanda del Nord
Fra il 27 febbraio e il 6 marzo con destinazione Derry o Londonderry, in Nord Irlanda, due rappresentanti della Unitre di Amelia hanno partecipato alla prima
social feed
👉 Comunità di apprendimento inclusive, come? Riflessioni e narrazioni, strumenti e buone pratiche tutti racchiusi nel Kit di risorse di EPALE - Educazione Adulti Italia ↙
👉 EPALE - Educazione Adulti Italia: EPALE Edu Hack 2022 - Sfida digitale per l'ambiente
❗️ Informazioni utili per chi vorrà partecipare:
👉 5 Settembre - APERTURA ISCRIZIONI
👉 7 Ottobre 2022 (online) - EVENTO DI LANCIO
👉 15...
👉 Vi presentiamo il CPIA di Pomezia, da poco entrato nella nostra rete
Di seguito la pagina all'interno del nostro sito con tutte le informazioni per scoprirlo ↙
https://www.edaneda.it/rete_partners/7-cpia-anna-m-lorenzotto-di-pomezia/
👉 EPALE - Educazione Adulti Italia Lab focus sulla mobilità Erasmus+ Adulti: i materiali e video disponibili, in vista delle scadenze e delle nuove opportunità ↙️
🇭🇷 Mobilità a Rovigno, presso la SŠ Zvane Črnje Rovinj Scuola media superiore "Zvane Črnja " Rovigno in Croazia
⏩ Corsi seguiti:
👉 Easy Design
👉 Digital Tools for Students with Special Needs
👉 Digital Storytelling
👉 AR...
💡 Diamo il Benvenuto al CPIA Lecco nella rete del progetto EDA'n'EDA!
👉 Qui la pagina descrittiva per conoscere le attività che svolgono e quali servizi offrono ↙️
https://www.edaneda.it/rete_partners/cpia-f-de-andre-lecco/